Dopo i successi di "Promemoria", "Anestesia Totale" ed "E' Stato la Mafia", il giornalista, scrittore e volto noto della tv Marco Travaglio, torna a teatro con un nuovo, graffiante e irriverente spettacolo, "Slurp - Lecchini, Cortigiani & Penne alla Bava. La stampa al servizio dei potenti che ci hanno rovinati".
Questo il titolo completo dello spettacolo, in programma venerdi' 8 maggio al Teatro Massimo di Pescara (ore 21.30), nel quale il giornalista, con la consueta ironia e acutezza, analizza il rapporto fra l'universo dei mezzi di comunicazione e gli organi di potere, un rapporto che, come dimostrera' il protagonista, si rivela spesso poco trasparente.
Marco Travaglio torna dunque in scena a Pescara, stavolta in prima nazionale, con il suo "teatro verità". Le sue inchieste sono nuovamente il punto di partenza per raccontare una storia d'Italia, piu' o meno recente, che non tutti hanno il coraggio di ascoltare o di raccontare. Personaggi e storie che danno la possibilita' allo scrittore di lanciare le sue stilettate contro corruzione e malgoverno in un recital in cui servi e potenti fanno da contraltare alle sarcastiche cronache del giornalista Travaglio e dell'attrice Giorgia Salari.
giovedì 30 aprile 2015
mercoledì 29 aprile 2015
Ex Cofa, al via la demolizione. Durata massima dei lavori fissata in 45 giorni
La durata massima dei lavori è fissata in 45 giorni. In caso di ritardi, il disciplinare di gara prevede l'applicazione di penali nella misura dell'uno per mille dell'importo netto contrattuale per ogni giorno di ritardo.
La Crossover Academy di Mazzocchetti si esibisce in Vaticano

Con lo staff artistico e tecnico della Crossover ci sarà anche Mazzocchetti, che si esibirà in classici della musica sacra come il Panis Angelicus di Franck e il Dolce Sentire. In mattinata il coro visiterà il Quirinale, mentre nel pomeriggio canterà in occasione della messa delle 17,30.
“L’impegno è certamente tra i più importanti tra quelli ai quali abbiamo partecipato finora - spiegano - Fulcro della trasferta sarà l’accompagnamento liturgico in San Pietro nel corso della Messa delle 17,30 celebrata all’altare della Cattedra di Pietro”.
Un invito, ricordano, che è arrivato “dal cardinale arciprete della basilica, Angelo Comastri, ed è stato accolto con molto entusiasmo da parte nostra, che potremo renderci partecipi di un’esperienza davvero unica”. Dopo la messa il coro della Crossover sarà ricevuto in udienza dal Papa. Durante la messa saranno proposti brani di polifonia sacra e di repertorio lirico.
mercoledì 22 aprile 2015
Sel Pescara cerca insegnanti volontari per aprire una Scuola Popolare

"Come Sel Pescara siamo orgogliosi di presentare questa importante iniziativa rivolta ai più deboli - afferma Roberto Ettorre (foto), coordinatore Sel Pescara - Siamo consapevoli dell'importanza dell'istruzione come fattore di creazione di cittadini e non di sudditi. Le politiche degli ultimi anni sulla scuola ci lasciano pienamente insoddisfatti poiché non pongono al centro della loro iniziativa politica il tema del diritto allo studio, delle diseguaglianze è una seria lotta all'abbandono scolastico. I ragazzi nascono tutti uguali, per dirla alla Don Lorenzo Milani: se poi crescono diseguaglianze è colpa nostra e dobbiamo rimediare".
I corsi della Scuola Popolare partiranno ad inizio Maggio, chi è interessato a donare un po' del proprio tempo può contattarci al 333.92.95.475 o inviare una e-mail a info@selpescara.org.
martedì 14 aprile 2015
Penne: disattivano l'antifurto e rubano generi alimentari

Una parte della merce e' stata rintracciata nella vicina campagna dai Carabinieri, per cui e' verosimile che i ladri abbiano lasciato l'auto a distanza e che siano stati interrotti da qualche veicolo in transito proprio mentre facevano la spola tra i punto vendita e il mezzo. Tra i danni e il bottino, il valore del furto si aggira sui 12.000 euro. Indagini in corso.
domenica 12 aprile 2015
Piano anti allagamenti Pescara, prove tecniche di installazione del nuovo collettore di Porta Nuova

“La prossima settimana, esaurita questa fase – spiega l'assessore ai Lavori Pubblici Enzo Del Vecchio – l'impresa procederà con le utleriori attività di formazione dell'invaso entro cui una ditta specializzata allocherà le pompe di sollevamento che trasferiranno le acque di raccolta di Porta Nuova su via della Bonifica e da qui a Fosso Vallelunga. Si tratta di un invaso di circa 70 metri cubi che eviterà che l'area di Porta Puova si allaghi a ogni acquazzone come accaduto fino ad oggi. I lavori complessi e particolari procedono comunque con una certa celerità e secondo le previsioni fornite dall'impresa realizzatrice entro fine maggio, a meno di imprevisti, l'opera sarà completata. L'Amministrazione comunale sta seguendo con molta premura l'evolversi dei lavori, compresi quelli riguardanti la pulizia del Fosso Bardet che, pur incontrando difficoltà impreviste, saranno completati in linea con il lavoro principale della vasca. Prima dell'estate contiamo di consegnare alla città entrambe le realizzazioni”.
Iscriviti a:
Post (Atom)