
mercoledì 27 maggio 2015
IL M5S RIESCE A OTTENERE 50.000 EURO PER IL PROGETTO SOCIALE "MI IMPEGNO PER PESCARA"

giovedì 21 maggio 2015
Sicurezza stradale: Spoltore punta su educazione e prevenzione

E' l'obiettivo della prima fase del percorso intrapreso con gli studenti, voluto dall'amministrazione comunale di Spoltore e coordinato da Paolo Goglio, direttore di NoiSicuri Project, che si concludera' sabato 23 maggio, dalle 10 alle 12, con la giornata sulla sicurezza stradale per le scuole medie, presso la sala consiliare del Comune di Spoltore, nel corso della quale, tra le diverse attivita', saranno presentati i risultati di un test sottoposto agli studenti delle classi terze per verificare la loro percezione dei rischi sulla strada e la conoscenza delle regole da rispettare.
Il programma della giornata e' stato presentato questa mattina in conferenza stampa nella Sala Figlia di Jorio della Provincia di Pescara alla presenza, tra gli altri, di Luciano Di Lorito; Panfilo D'Orazio, comandante della Polizia Locale di Spoltore; Paolo Goglio, direttore del progetto Noisicuri. Nell'occasione, inoltre, sono stati illustrati i risultati del monitoraggio del traffico prodotti da un confronto prima (febbraio 2014) e dopo (settembre 2014) l'installazione dei Velo Ok, le colonnine arancioni che rilevano la velocita' ed il numero dei veicoli in transito. Sulla Strada Provinciale 602 bis via Mare Adriatico dopo l'installazione della colonnina Velo Ok si ' registrato un calo generale delle infrazioni commesse pari a -83%.
venerdì 15 maggio 2015
Editoria: Enrico Letta presenta a Pescara il suo ultimo libro 'Andare insieme, andare lontano'

Non esiste un solo momento positivo della nostra storia unitaria che non sia stato figlio di un progetto condiviso. "E oggi piu' che mai l'Italia, per sfruttare al meglio le condizioni esterne positive createsi nel 2015 - si legge in una nota - deve coinvolgere le migliori energie di cui dispone in un grande sforzo collettivo. La stessa democrazia italiana puo' rigenerarsi solo se accetta la sfida della politica competente. Una politica che approfondisce e cerca di capire, ma poi decide assumendosi le proprie responsabilità".
Una politica, soprattutto, intesa come tensione etica e dedizione alla cosa pubblica, che vuole incidere sulla realta', senza mai smarrire, pero', la consapevolezza piu' importante: la differenza che passa tra governare e comandare. L'ex premier, intervistato dal giornalista Paolo Mastri, condividera' con il pubblico pescarese una riflessione proiettata al futuro, sulle opportunita' da cogliere soprattutto per le nuove generazioni che non meritano un dibattito politico e culturale tutto impaludato nelle beghe del presente.
"Su questo aereo sul mare": Gennaro Varone in concerto al Teatro Circus di Pescara

"Mi occupo di musica da sempre, e infatti chi mi conosce da sempre non si stupisce di questa mia passione", spiega Varone, ma è indubbio che il suo progetto artistico non possa passare inosservato. Tutto nasce “da una mia idea che intende la musica non soltanto come ragione di evasione ma, innanzitutto, come bisogno forte di prendere decisamente parte nel mondo, più liberamente e più emozionalmente che non attraverso l’esercizio del proprio mestiere e del proprio ruolo ufficiale”. Gennaro si fa così voce, chitarra, armonica e soprattutto autore, tra un processo e un’inchiesta, delle sue canzoni, che racchiudono l’amore, la vita che s’interroga, il desiderio di raccontarsi e la libertà.
giovedì 14 maggio 2015
Oncologia ospedale di Pescara: Masci, "E' crisi per l'assenza del primario"
"L'ospedale di Pescara in grave crisi per l'assenza del primario di oncologia. Un reparto strategico per l'impatto sociale sul territorio lasciato alla deriva a causa del divieto imposto da D'Alfonso di assumere la figura apicale vincitrice di concorso". E' quanto scrive in una nota il neo coordinatore provinciale d Forza Italia, Carlo Masci.
"Il direttore generale della Asl Chieti-Lanciano-Vasto, la piu' grande d'Abruzzo, annuncia le sue dimissioni - prosegue l'esponente politico - accusando D'Alfonso di volersi inserire nelle scelte di competenza degli organismi amministrativi. Se queste sono le 'coccole della sanità' della 'Regione ovunque' di D'Alfonso, evidentemente il presidente non riesce a comprendere quali siano le sue prerogative nel ruolo di commissario alla Sanita'. Infatti questi tentativi di condizionamento dei direttori generali costituiscono un'ingerenza inaccettabile che riporta l'Abruzzo agli anni piu' bui della 'politica onnivora e invadente' in cui si e' generato il debito stratosferico che gli abruzzesi stanno pagando. Non permetteremo che D'Alfonso, con la scusa di doversi occupare di tutti gli aspetti - pubblici e non - della Regione, si intrometta indebitamente in questioni di pura competenza tecnica per condizionare a propri fini politico-elettorali le scelte amministrative che riguardano la salute degli abruzzesi. Abbiamo gia' visto com'e' finita quando la politica e' andata 'oltre' e ha cercato di arrivare ovunque".
"Il direttore generale della Asl Chieti-Lanciano-Vasto, la piu' grande d'Abruzzo, annuncia le sue dimissioni - prosegue l'esponente politico - accusando D'Alfonso di volersi inserire nelle scelte di competenza degli organismi amministrativi. Se queste sono le 'coccole della sanità' della 'Regione ovunque' di D'Alfonso, evidentemente il presidente non riesce a comprendere quali siano le sue prerogative nel ruolo di commissario alla Sanita'. Infatti questi tentativi di condizionamento dei direttori generali costituiscono un'ingerenza inaccettabile che riporta l'Abruzzo agli anni piu' bui della 'politica onnivora e invadente' in cui si e' generato il debito stratosferico che gli abruzzesi stanno pagando. Non permetteremo che D'Alfonso, con la scusa di doversi occupare di tutti gli aspetti - pubblici e non - della Regione, si intrometta indebitamente in questioni di pura competenza tecnica per condizionare a propri fini politico-elettorali le scelte amministrative che riguardano la salute degli abruzzesi. Abbiamo gia' visto com'e' finita quando la politica e' andata 'oltre' e ha cercato di arrivare ovunque".
martedì 12 maggio 2015
Accademia delle Belle Arti alla Stella Maris di Montesilvano: D’Acchille, “Nessuna competizione con L’Aquila”

A dirlo è la direttrice dell’Accademia delle Belle Arti di Roma, Tiziana D’Acchille, che sabato scorso ha illustrato, insieme al sindaco di Montesilvano Francesco Maragno, la proposta che vedrebbe la ex colonia marina ospitare alcuni corsi dell’Accademia delle Belle Arti di Roma.
«La nostra Istituzione - prosegue D'Acchille - ha coltivato negli anni una relazione di collaborazione e di cooperazione con l’Accademia aquilana. Tale progetto non deve mettere in discussione la stima che nutriamo nei confronti della direzione e dei docenti dell’Accademia dell’Aquila, che dimostra continuamente competenza ed elevata professionalità. Non a caso nel Manifesto da noi sottoscritto e che voglio citare testualmente si legge: “In un possibile consorzio interregionale tra l’Accademia delle Belle Arti di Roma e quella di L’Aquila, potrebbe essere colta l’opportunità di valorizzare all’interno della Colonia Marina “Stella Maris” le competenze acquisite, ormai da anni, da quest’ultima Istituzione nell’ambito del restauro e della conservazione delle opere d’arte contemporanee”. Ad avvalorare il desiderio e la necessità di collaborare con l’Accademia dell’Aquila anche l’individuazione di corsi di laurea da attivare nella Stella Maris, che vanno ad integrare quelli aquilani e non a competere con essi. Rassicuriamo, dunque, il presidente e il direttore dell’Accademia aquilana circa la bontà di un progetto, che come ho già detto in conferenza stampa è eticamente pulito e che intende rimanere tale. Nei prossimi passi che porteranno all’evoluzione del progetto ci saranno senz’altro occasioni di coinvolgimento attivo dell’Accademia dell’Aquila».
martedì 5 maggio 2015
Pescara, ora il ticket si paga alle Poste: 32 gli uffici sul territorio provinciale

Lo prevede l'accordo quadro sottoscritto da Regione Abruzzo e Poste Italiane ed il successivo accordo attuativo tra Azienda USL di Pescara e Poste Italiane. Il servizio, pertanto, contribuirà a garantire delle modalità aggiuntive di pagamento, con emissione di ricevuta valida ai fini fiscali. Il versamento può essere effettuato anche online collegandosi al sito postesalute.poste.it. Tale servizio, utilissimo per tutti i cittadini, lo è ancor di più per quanti richiedono una prestazione sanitaria in un presidio lontano dalla località di residenza. Pagando il ticket online, il cittadino può presentarsi direttamente presso l'azienda sanitaria con la ricevuta di pagamento stampata dal proprio computer.
lunedì 4 maggio 2015
Fabrizio Moro al teatro Massimo di Pescara il 9 maggio

L’organizzazione dell’evento è a cura di Ventidieci e Alhena, in collaborazione con La Fattoria del Moro. Biglietti a partire da 15 € in vendita nei circuiti Ciaotickets e Ticketone. Anticipato lo scorso 3 marzo dal singolo "Acqua", "Via delle Girandole 10" (Fattoria del Moro/Sony) è uscito martedì 17 marzo ed è il settimo lavoro in studio del cantautore calabrese, da qualche giorno disponibile anche in vinile a tiratura limitata.
L'album, che ha debuttato al 10° posto della classifica di vendita (fonte Gfk Retail), vede atmosfere più acustiche e disincantate rispetto ai precedenti, e sonorità ricercate che spaziano tra il rock, il folk e il cantautorato in pieno stile anni '70. Il cd è stato registrato in analogico e in presa diretta. Sicuramente il disco 'più personale' di Fabrizio.
Questa la tracklist di “Via delle girandole 10”: "Buongiorno papà" - "La partita" - "Acqua" - "Tu" - "Alessandra sarà sempre più bella" - "Il vecchio" - "Da una sola parte" - "L'illusione" - "I remember you"- "Ciao zi".
Iscriviti a:
Post (Atom)