martedì 22 novembre 2016
Claudio Filippini in concerto per piano solo “Overflying” all'Accademia Musicale Pescarese domenica 27 novembre
Domenica 27 novembre alle 18.30 l’Accademia Musicale Pescarese ospitera' nella Sala Grande il concerto in piano solo di Claudio Filippini. Inserito all’interno della programmazione 2016 dell’Accademia, il live sarà anche l’occasione per Filippini di presentare alcuni brani tratti dal suo ultimo album intitolato 'Overflying', uscito lo scorso 7 ottobre in tutto il mondo per la Cam Jazz.
Un progetto in piano solo che suggerisce, fin dal titolo, come Filippini abbia voluto provare ad andare oltre il perimetro di scelte prevedibili, affrontando la sfida più grande di ogni pianista. Una sfida certamente vinta, se si considera che i dodici brani presenti nel disco tracciano un profilo inedito e decisamente intimo di Filippini, che qui potremmo quasi immaginare nelle vesti di un impavido aviatore che solca i cieli con l’unico ausilio del suo pianoforte, andando oltre le rotte conosciute e superando se stesso. Il risultato è un album prismatico attraverso le cui sfaccettature si irradia un’idea di vita oltre che di musica, nel quale spicca la personalità di un musicista che ha saputo distinguersi, nel panorama jazzistico italiano, per tecnica e sensibilità artistica e che, in quest’ultimo album, si gioca tutte le sue carte migliori.
Requisizione delle seconde case di Pescara da destinare ai migranti, Alessandrini smentisce: “E' una bufala”

Il sindaco Marco Alessandrini smentisce così, attraverso una nota ufficiale, le notizie circolate in queste ultime ore, secondo le quali Pescara sarebbe utilizzata dal governo come "cavia" per un esperimento relativo alle seconde case da destinare ai migranti. L'indiscrezione aveva generato il panico in città.
sabato 6 agosto 2016
"E' un mondo difficile": Tonino Carotone in concerto a Pescara per la Notte Bianca del Mediterraneo

Antonio De La Cuesta, in arte Tonino Carotone, è cresciuto in un quartiere popolare di Pamplona ascoltando la radio, guardando la tv e assimilando tutte le melodie degli spettacoli e degli spot televisivi più ignobili. Poi, iniziata la carriera musicale, durante gli spostamenti in furgone ascoltava cassette di quelle che sono le sue vere passioni musicali: Luis Aguile, Trini Lopez, Peret e soprattutto i cantanti leggeri italiani come Mina, Rita Pavone, Albano & Romina, Adriano Celentano. Tonino ha preso il cognome d'arte dal napoletano Renato Carosone e il look da Fred Buscaglione, le sue guide spirituali.
Iscriviti a:
Post (Atom)